Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
Una nuova intesa sull'istruzione

Nel protocollo d'Intesa firmato congiuntamente dal Ministero dell'Istruzione e dall'  Associazione Maîtres Italiani, Ristoranti e Alberghi. L'obiettivo è quello di   “rafforzare le competenze dei giovani per il loro orientamento e la futura occupabilità". Pertanto  AMIRA rende disponibili le professionalità delle proprie strutture organizzative e del proprio personale, per promuovere percorsi formativi atti a sviluppare nei giovani le competenze trasversali utili alla loro futura occupabilità;  intende realizzare sinergie con il sistema educativo nazionale di istruzione e formazione, per contribuire con risorse proprie, nonché con esperienze e conoscenze scientifiche, tecnologiche e gestionali, al miglioramento della formazione tecnico-professionale, tecnologica, scientifica e operativa delle studentesse e degli studenti; riconosce gli obblighi formativi che la normativa vigente pone in capo alle strutture ospitanti i percorsi di apprendimento al di fuori dell’ambiente scolastico; è interessata a favorire le iniziative formative negli ambienti operativi, intese come progetti formativi per le scuole, volti a consolidare l’apprendimento fondato sul saper fare, nonché l’orientamento dei giovani verso settori lavorativi che valorizzino le loro attitudini; ritiene che l’attenzione alle esigenze formative delle giovani generazioni rappresenti una delle azioni prioritarie sul piano della responsabilità sociale, contribuendo allo sviluppo della collettività e alla qualità della vita con iniziative concrete.

MI e AMIRA quindi si impegnano a: promuovere percorsi formativi che permettano l’acquisizione di competenze tecnico-professionali, relazionali, manageriali e comunque trasversali, da parte dei giovani, favorendo l’incontro tra le istituzioni scolastiche e le sedi operative di AMIRA per la co-progettazione degli obiettivi di apprendimento e la stipula delle relative convenzioni; attivare iniziative di informazione rivolte alle studentesse e agli studenti e ai docenti delle istituzioni scolastiche di tutti gli indirizzi, al fine di rendere i percorsi formativi quanto più connessi alle mutevoli esigenze del mercato del lavoro; promuovere l’organizzazione di attività di orientamento per le studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di primo grado e per le loro famiglie, anche attraverso azioni di sensibilizzazione dei docenti di tale grado di istruzione, per favorire scelte consapevoli e informate sulle filiere formative del settore della ristorazione sulle relative prospettive occupazionali; promuovere l’organizzazione di attività di orientamento in uscita a livello territoriale per le studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, tenuto conto delle prospettive occupazionali offerte dal territorio, anche nella scelta dei percorsi di studi di livello terziario, sia di tipo universitario che non universitario; - promuovere l’inclusione delle studentesse e degli studenti con disabilità, con percorsi formativi dimensionati in modo da favorire l’autonomia degli studenti stessi, il proseguimento degli studi e l’inserimento nel mondo del lavoro.  
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

turismo lavoroLavoroTurismo è un sito di riferimento in Italia per cercare lavoro /personale, in Hotel, Ristoranti, Bar…
Un iscritto AMIRA ottiene gratis vantaggi esclusivi:

1. Logo AMIRA nella tua scheda.

2. Maggiore visibilità.

3. Possibilità di allegare un file per integrare il tuo profilo.

Richiedi il codice inviando una email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Offerte di lavoro

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 

 

A tutti gli interessati.

I prossimi corsi per la formazione di Idrosommelier finalizzati all’abbinamento cibo/acqua minerale a tavola sono in programma: Lunedì 01 e Martedì 02 Luglio 2019 - 1° e 2° livello nelle aule di Mumac Academy – Gruppo Cimbali SPA – Via A. Manzoni n. 17 – BINASCO (MI).

E’ necessario prenotare entro sabato 15 Giugno 2019.
Il corso sarà confermato al raggiungimento dei 15 partecipanti.

Il programma delle due giornate:

  • ore 10,00 registrazione partecipanti.
  • ore 10,30 circa inizio corso.
  • ore 12,30 pranzo didattico.
  • ore 14.00 un’ora dedicata al caffè, con il primo giorno visita al Museo, secondo giorno visita Showroom La Cimbali e Faema.
  • ore 15,00 ripresa lavori.
  • ore 17,30 circa fine corso.

CONTENUTI 1° LIVELLO

  • conoscere l’acqua.
  • classificazione delle acque.
  • i principi alimentari e salutistici delle acque minerali.
  • come leggere le etichette delle acque minerali.
  • introduzione alla degustazione 1° riconoscimento delle acque minerali.
  • verifica e approfondimento.

CONTENUTI 2° LIVELLO

  • I principi dell'analisi sensoriale.
  • La percezione sensoriale.
  • Le qualità sensoriali dell'acqua.
  • Introduzione alla degustazione delle acque minerali.
  • Verifica e approfondimento.

La quota di partecipazione è di 130,00 euro per ogni livello, euro 260,00 netti in totale, da versare al momento della registrazione. La quota comprende: quota sociale A.D.A.M. 2019 tessera e distintivo, attestato di frequenza ai due corsi, dispense del 1° e 2° livello ed altro materiale didattico, pranzo didattico delle 2 giornate.

Se serve un albergo, l’Hotel Il Castelletto**** di Casarile – Via dell’Ecologia, 7/9, propone la camera singola a 55,00 euro e la doppia a 75,00 euro. Trattamento di camera e colazione, i prezzi sono intesi per camera. All’atto della prenotazione in hotel fate presente la convenzione CIMBALI, tel. 02 9052940 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.www.ilcastelletto.com

Vi saremo grati se ci darete conferma al più presto della vostra partecipazione. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Nell’attesa di incontrarci a Binasco porgo i più cordiali saluti.

Giuseppe Amati
Segreteria: Via Popilia, 126 – 47922 Viserba (RN)
Tel. e fax 0541.733403 – Cell.368.421346
www.degustatoriacque.com – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

About us

L’AMIRA è un’Associazione che può contare su un’organizzazione di 50 Sezioni su scala nazionale, ed alcune rappresentanze estere, che raggruppano alcune migliaia di soci...

Get in Touch

APP e SOCIAL

fb.png and.png
     

© Copyright 2018 inPROmotion WS - All Rights Reserved. Designed By inPROmotion WS

Search